ll 19 Settembre è una delle date più importanti nella tradizione Napoletana, è stato il giorno del martirio dl Santo Patrono di Napoli San Gennaro, vescovo di Benevento, ucciso il 19 settembre 305 d.c. alla solfatara, Pozzuoli .
Grandi sono i Misteri che avvolgono la liquefazione del Sangue del Santo, la prima notizia documentata nel Chronicon Siculum risale all'anno 1389, ma dal testo si deduce che gia avveniva anni prima.
Io e Sonia oggi siamo andati per la prima volta ad assistere allo scioglimento, dire che è stato emozionante è dire poco, non si può descrivere la sensazione che si prova a vedere il viso delle persone tutte accorse al Duomo di Napoli che attendono con trepidazione il Miracolo, per noi napoletani popolo da mille sfaccettature e molto superstizioso il non scioglimento del sangue è da sempre un brutto presagio.Che siate religiosi o meno,è un'esperienza unica nel suo genere.Consigliamo se mai vi trovaste da queste parti il giorno di San Gennaro a vedere con i propri occhi.
FOTOGALLERY